
Da giorni quotidiani, giornali online e blog evidenziano la parte brutta di Valledoria, dopo le note vicende di venerdì, che ha portato alle dimissioni del Vice Sindaco, ancora oggi nessuno riesce a stare zitto.
Il Primo cittadino sceglie il cartaceo, non essendosi ancora adeguato al 2020, per difendere l’indifendibile, il Presidente della Polisportiva Valledoria sceglie i Social per rispondere giustamente agli attacchi del Sindaco, il Vice Sindaco, l’unica persona colpita in questa circostanza, che esprime sul suo profilo facebook la giusta amarezza.
Ora sarebbe il momento di smetterla, tre anni di muro contro muro, tre anni dove i cittadini non sono mai stati ascoltati, tre anni di cattiverie gratuite, tre anni buttati via, mentre i comuni confinanti investono su infrastrutture e sopratutto sul turismo.
Abbiamo sbagliato tutti quando probabilmente siamo andati a votare, il sottoscritto per primo, che non abbiamo capito l’incapacità di veri dilettanti che si sono lanciati in un impegno non adeguato alle proprie capacità, ma la cosa che fà più male è la cattiveria di questi tre anni, l’autorità di chi pensa di gestire un paese con un: “QUI COMANDO IO QUINDI SILENZIO”.
Valledoria ha bisogno di un’altra visibilità, Valledoria ha bisogno di fare conoscere le bellezze del nostro territorio, le capacità dei nostri operatori turistici, la voglia di emergere di tutti i commercianti, in questo periodo di crisi nazionale, di mostrare le capacità sportive dei nostri giovani, ma sopratutto ha bisogno di una giunta nuova, di persone giovani senza interessi personali che ha un solo obiettivo, l’amore verso questo paese, invece se non ci fossero quei tre giorni di agosto della Rock’n Beer, nessuno oramai conoscerebbe Valledoria.
Solidarietà totale al Vice Sindaco, perchè il rispetto è al di sopra di qualsiasi idea politica.
Gianni Carra
io sono un turista che ha deciso di comprare casa a valledoria, ma devo dire che in più di trentanni che frequento il paese , non ho mai visto un paese accogliente per il turismo , a volte ho l’impressione che il turista vi dia fastidio, tutte le iniziative prese sono contro all’ampliamento turistico, da egoista direi che è un bene così, meno persone ci sono e più vivo tranquillo, ma per la gente del posto, per l’economia del paese sicuramente tutto ciò non giova.