
Gestita da una giovane coppia, Claudio e Sara, la pasticceria l’Isolana Domaniedda, è un punto di riferimento non solo per gli abitanti di Valledoria.
Un laboratorio interno, dove Claudio, coadiuvato da Sara e la cognata Claudia, è sempre alla ricerca di innovazioni.
Oltre alla pasticceria classica, all’Isolana Domaniedda, si può trovare uno splendido torrone di vari gusti, curati e creati direttamente, nei periodi natalizi panettoni e pandori per tutti i palati.
Le inconfondibili torte, oltre ad essere meravigliose, curate minuziosamente nella decorazione, sono uniche nel gusto, e richieste per tanti eventi, dai matrimoni ai compleanni.
Il nome Domianedda, è stato aggiunto al nome originale L’isolana, in memoria di mia nonna di Claudio dalla quale ha ereditato la passione per la pasticceria, la nonna si chiamava Damiana conosciuta da tutti a Nulvi come “Domianedda”.
Durante la stagione estiva, al mattino, le brioches appena sfornate durano ben poco tempo davanti alle vetrine di Via Oberdan 30.
Mentre il sabato e la domenica mattina, le paste fresche e la pasticceria mignon, riempiono le tavole di molte famiglie.
Non solo dolci, ma anche “salato” e gastronomia per catering, perchè la passione per questo lavoro, è sempre alla ricerca di nuovi orizzonti.
Un connubio perfetto tra arte e passione, caratterizza la pasticceria, ogni occasione diventa davvero speciale se accompagnata dai suoi eccellenti capolavori dal gusto raffinato e dall’elegante presentazione.
Redazione Valledoriaoggi