L’OSSESE AFFONDA IL VALLEDORIA

Giornata soleggiata a Ossi, un buon pubblico per vedere la rincorsa dell’Ossese ai vertici della classifica, un 3-0 che non lascia nessun dubbio sulla superiorità di oggi dei bianconeri.

Neanche il tempo per organizzarsi e il Valledoria subisce il primo goal dopo solo due minuti, Fantasia scende sulla sinistra libera davanti alla porta Contini, che deve solamente spingere la palla in rete.

Un goal che ha tagliato subito le gambe alla squadra di Falchi, che oggi è scesa in campo un 4-3-3, Latte e Chafaaloui sulle fasce difensive, Sini e Ligios centrali, Pitruzello davanti alla difesa, Palmisano e Abozzi interni di centrocampo, Auzzas sulla sinistra, Milia punta centrale e Seu a svariare su tutto il fronte di attacco.

Al 19° il raddoppio dell’Ossese con l’imprendibile Fantasia, e con il secondo goal la partita si è definitivamente chiusa, con un Valledoria senza anima e senza reattività, Virdis al 27° ha lambito il palo sfiorando il 3-0.

La ripresa si apre con il salvataggio di Chafaaloui, sulla linea di un goal già fatto, e al 10° Milia si è fatto espellere per proteste, lasciando la squadra in 10, in balia degli avversari, che al 27° calano il tris sempre con Contini, su un azione di calcio d’angolo.

L’Ossese non ha mai rischiato nulla e un ottimo Dettori, ex Valledoria, che ha dato i tempi giusti ad una squadra forte in tutti i reparti.

Ecco questa è la cronaca nuda e cruda di un cronista che oggi ha assistito alla partita, ma chi scrive non è un normale cronista, ma un tifoso del Valledoria, e come tutti i veri tifosi soffre quando non arrivano i risultati.

Ma i veri tifosi si arrabbiano, criticano, cercano di dire la propria solo perchè amano la propria squadra, ed io, per quei pochi che mi conoscono, sono uno di questi.

Sono un ammiratore del lavoro di Mister Falchi e del suo staff, persone serie e preparate, sono affezionato a tutti i giocatori, sono un vecchietto, e li considero quasi tutti miei figlioli, quindi a chi attribuire la colpa a questa striscia negativa, qualcuno starà pensando che oltre alla squadra e l’allenatore e al Mister, c’è anche la Società.

Partiamo allora dalla Società, cosa può fare in questo momento la Società, facile criticare da fuori, “bisognava comprare un goleador”, “bisognava comprare due centrocampisti e due difensori”, un mio caro amico cabarettista diceva “facile fare i finocchi con il sedere degli altri”.

Qualcuno ora pensa che bisogna cambiare il Mister per dare una scossa alla squadra, ma in campo vanno i giocatori, e quando hanno raccolto 16 punti su 18, i meriti se li sono presi tutti loro.

Ho seguito tutti gli allenamenti di Falchi, un Mister preparatissimo, conosce questo campionato come pochi, anche lui come tutti avrà le sue colpe sulle scelte di moduli e giocatori, ma tutto si può dire tranne che non ha dato spazio a tutta la rosa.

Esiste una terza soluzione, la più difficile, da domani deve ripartire il campionato per il Valledoria, con giocatori e staff tecnico uniti, con tutti i dirigenti, non solo il Presidente, vicini alla squadra anche durante la settimana, con tutti i tifosi domenica allo stadio a tifare questa squadra che rappresenta il nostro splendido paese, non è possibile che tutte le squadre avversarie, hanno un pubblico importante, che incita la squadra per 90 minuti, mentre da noi sembra di assistere alla meravigliosa messa di Don Francesco, un silenzio da chiesa.

Questa secondo me, un povero cronista ma tifoso, è la ricetta vincente, ed io sarò, nelle mie possibilità, uno di quelli che inciterà questa squadra con questo Mister e questa rosa di giocatori, provateci anche voi, vedrete che sarà un successo.

PAGELLE, JACKSON 5.5 – LATTE 5 – CHAFAALOUI 5.5 – PITRUZZELLO 6 – LIGIOS 5.5 – SINI 6 – ABOZZI 5.5 – PALMISANO 5.5 – AUZZAS 5.5 – MILIA 5 – SEU 6 – SPEZZIGU 5.5 – MURRU 6 FALCHI 5.5

Gianni Carra

 

Author: VALLEDORIAOGGI

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *