IL PRESIDENTE STANGONI CI PARLA DELLA SCUOLA CALCIO A VALLEDORIA

Abbiamo contattato il Presidente del Valledoria Stangoni, dopo la separazione delle scuole calcio.

Il Presidente risponde al duro attacco di un cofondatore/allenatore, e di un’altro allenatore della Scuola Calcio Ampurias, proposto in questi ultimi giorni sui social.

“Dopo i citati attacchi personali, vorrei parlare del mio modo di vedere il la scuola calcio. In questi anni, dove sono stato prima dirigente e collaboratore del settore giovanile, poi Presidente della Polisportiva Valledoria, ho visitato molte scuole calcio, sopratutto quelle dove le loro squadre disputano campionati regionali, per meglio valutare e proporre tutti i metodi di allenamento che si rendono necessari al solo scopo di migliorare il rendimento dei ragazzi”, prosegue il Presidente Stangoni, Purtroppo in questi ultimi due anni di fittizia collaborazione con i dirigenti della scuola calcio Ampurias, sono riuscito solamente in parte nel portare avanti il progetto per i ragazzi, sono arrivati tutti allenatori con il patentino ed il preparatore dei portieri, in questa ottica va visto l’esordio in promozione con goal di Mattia Chiaramonti, classe 2002, e del portiere Samuele Murru, anche lui classe 2002 che ha esordito in campionato di promozione e disputato da titolare la finale di Coppa Italia, poi vinta dal Valledoria. Ci sono altri aspetti da sottolineare, i quali positivi nel nascere e poi diventati negativi nel proseguo della stagione scorsa, mi riferisco al campionato Allievi, voluto fortemente dal sottoscritto, al punto di contattare direttamente e sopratutto con l’aiuto di Mister Marco Moi e Mister Francesco Taras, tutti gli atleti per non farli allontanare da Valledoria, ma il progetto è poi proseguito male, in quanto durante la stagione vi è stata una scarsissima collaborazione da parte della squadra dei Giovanissimi, infatti poche volte venivano mandati i ragazzi dei giovanissimi a fare parte del gruppo degli Allievi, anche in circostanze di effettiva necessità numerica durante le partite di campionato”. 

Continua il Presidente Stangoni, “Sono rammaricato nel vedere andare in fumo anni i lavoro solo perchè si preferisce “scappare” per non affrontare insieme eventuali problemi di lavoro che sono sempre improntati nella migliore crescita dei ragazzi. Aggiungo ancora di essermi sentito minacciare di eventuali azioni legali, solo perchè dopo la fusione, la Polisportiva Valledoria ha cambiato denominazione in Polisportiva Valledoria Ampurias, cosa tra l’altro legale, in quanto gli atti sono stati depositati in F.I.G.C. comitato regionale. Se il comitato regionale mi imporrà di modificare nuovamente la denominazione, allora sarò costretto ad attenermi alla loro volontà”.

Presidente Stangoni dopo la separazione la Polisportiva Valledoria Ampurias continuerà con la scuola calcio?

Certamente continuerò, insieme ai miei collaboratori abbiamo individuato la figura del coordinatore di provata esperienza e lunedì 9 settembre alle ore 19.00, presso lo stadio Bayslak, ci sarà una riunione aperta a tutti i genitori, per informarli dei nostri programmi e progetti futuri, al solo scopo di avere una scuola calcio che unisce i bambinie che aiutino i meno dotati a rimanere nel gruppo insieme ai compagni di squadra. Chiudo con il fare presente che persone che in passato hanno collaborato con me e la pensavano allo stesso modo, nel vedere una scuola calcio, ultimamente abbiano cambiato radicalmente idea, al punto di criticarmi aspramente tramite i social, comunque io rimango sempre a disposizione per rispondere con i fatti e non con chiacchiere da bar.

Gianni Carra 

Author: VALLEDORIAOGGI

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *