
E’ stata una partita bloccata, con due squadre cha avevano paura di perdere, incominciamo dal 85°, Cugusi, subentrato a Chafalooui nella ripresa, scende sulla sinistra, bel cross rasoterra, nessuno sembra arrivarci, ma dal palo opposto arriva in scivolata il giovane Pireddu, entrato da solo 10 minuti, ed insacca.
Al 90°, punizione per l’Usinese, sul vertice destro dell’area, crossa Piredda, colpo di testa di Levacovich, che colpisce il palo alla sinistra di Jackson, il pallone balla sulla linea di porta e si inpantana su una pozzanghera, ed è Seu che libera da un goal sicuro.
In questi 5 minuti si è giocata la partita tra Valledoria e Usinese, dopo un primo tempo giocato a ritmi lenti, con un azione pericolosa per parte, con il Valledoria che arrivava fino al limite, ma poi mancava sempre dell’uomo in area che raccoglieva il buon lavoro di Seu, Spezzigu e Auzzas.
Nella ripresa si aspettava una reazione degli uomini di Falchi, invece è stata più intraprendete la squadra di Usini, con una serie di corner pericolosi, uno di questi ha colpito la traversa.
Un partita che sembrava segnata per l’ennesimo pareggio per il Valledoria, il secondo 0-0 in questo campionato, invece i due subentrati, Cugusi e Pireddu, hanno regalato tre punti scaccia crisi alla squadra del Presidente Stangoni.
Pireddu ha dimostrato ancora una volta il fiuto del goal, e dopo il goal siglato a Calangianus, oggi a segnato un goal pesante.
Questa vittoria potrebbe sbloccare la squadra, che ha tratti ha giocato con paura, e domenica a Macomer, non ci saranno Sini e Murru, che dovranno saltare un turno di squalifica.
PAGELLE:
JACKSON 6, LATTE 6 – CHAFALOOUI 5.5 – PITRUZZELLO 6 – SINI 6 – LIGIOS 5.5 – MURRU 6 – PALMISANO 5.5 SEU 6 – AUZZAS 6 – SPEZZIGU 5.5 – CUGUSI 6.5 – ABOZZI 6 – PIREDDU 7 – ALL. FALCHI 6
Gianni Carra