DOMANI A VALLEDORIA UN CONSIGLIO COMUNALE SENZA CONSIGLIERI DI OPPOSIZIONE

Giovedi 26 Settembre alle 13 presso la casa comunale di Valledoria si svolgerà la seduta di consiglio
comunale che tra gli altri punti discuterà l’approvazione del DUP (documento unico di programmazione), la
proposta di convenzione tra i comuni di Valledoria, Sedini e Badesi di un ufficio di segreteria in forma
associata, la gestione in forma associata dei servizi del nucleo di valutazione ecc.

Si tratta del quarto consiglio comunale del 2019 che si svolge a Valledoria e questo sarà caratterizzato da
una forma di protesta pacifica operata da parte dei sei consiglieri di opposizione che hanno deciso di
disertare l’assemblea come forma di solidarietà verso tutti i cittadini che di fatto, visti gli orari insoliti di
convocazione, sono impossibilitati a seguire il dibattito del massimo organo di rappresentanza democratica
di un comune, appunto il consiglio comunale.

Dichiarazione dei consiglieri di opposizione:

“ Abbiamo deciso di operare questa forma di protesta pacifica
non partecipando a questa seduta del consiglio comunale per solidarietà verso tutte quelle persone che
vorrebbero seguire il dibattito pubblico dell’organo più rappresentativo del paese”.

“Non si tratta di minoranze alle quali comunque dovrebbe essere garantita la possibilità di seguire il Consiglio comunale di
Valledoria, si tratta purtroppo di una scelta che lede questo diritto per la stragrande maggioranza dei nostri
concittadini, pensiamo a tutti i ragazzi che vanno a scuola, ai pendolari, a chi lavora, ma anche a chi ha in
famiglia persone anziane da accudire e si deve trovare nella condizione di dover scegliere tra preparare il
pranzo o assistere al dibattito pubblico”.

“Siamo passati dalle dichiarazioni del nostro sindaco in campagna elettorale, che prometteva di cambiare il regolamento sul funzionamento del consiglio comunale per consentire ai cittadini di poter intervenire durante il dibattito, a convocare pochi consigli e in orari impensabili e impossibili per chi volesse parteciparvi e spesse volte, durante questi, tentare di zittire anche i consiglieri di opposizione rei di pensarla diversamente dalla maggioranza”.

“Basta citare qualche dato numerico per capire di cosa stiamo parlando. Siamo passati dalle 11 sedute di consiglio del 2015, alle 14 sedute del 2016 per arrivare alle 8 sedute di consiglio del 2018 e alle 4 sedute con questa che si svolgerà
oggi per il 2019, ovviamente a tre quarti di anno già trascorsi”.

Abbiamo segnalato più volte questa anomalia durante le sedute di consiglio, è tutto a verbale, dove abbiamo lamentato sia gli orari scomodi per consentire una partecipazione dei cittadini, sia la scarsa frequenza dei consigli comunali che certamente non può far altro che confermare un immobilismo nell’attività amministrativa di questa maggioranza”.

E’ evidente che la scarsa attenzione che viene riservata al dibattito pubblico conferma la mancanza di rispetto
verso il consiglio comunale stesso, verso ciò che rappresenta a livello democratico ma soprattutto verso
tutti i cittadini che vorrebbero avvicinarsi alla vita pubblica e seguire con interesse il dibattito che più da
vicino li riguarda”.

Auspichiamo che questa protesta pacifica, in futuro, porti la maggioranza a ragionare con
maggiore attenzione e rispetto verso i cittadini in primis e verso il Consiglio Comunale”.

I consiglieri di opposizione
Giuseppe Poddighe
Ettore Puttolu
Giuseppe Cau
Francesco Piroddi
Francesco taras
Andrea Pala

Redazione Valledoria Oggi

Author: VALLEDORIAOGGI

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *